Fare una valutazione sociale: alcuni spunti

la bilancia indica il processo di valutare dell'assistente sociale

*

Valutare, cioè dare valore. Non una cosa da poco… Ci si può chiedere quando e cosa valutare, e tra poco ne parlerò. Ma prima di tutto mi preme capire chi e come. Io, assistente sociale, sono chiamata a valutare: devo raccogliere elementi, rielaborarli, cucirli insieme dandogli un senso. Ma come faccio a farlo nel rispetto di chi mi sta di fronte? Come posso evitare di essere intrusiva con le mie domande e la mia presenza? Come faccio a dare un peso e un valore alle cose senza scivolare nel giudizio morale? Continua a leggere

Povertà alimentare e tentativi di risposta

povertà alimentare e risposte socialiBuoni spesa, pasti a domicilio, pacco alimentare… i Comuni provano a dare risposte al problema della povertà alimentare, che sembra in continuo aumento. Ma quali sono i contorni del fenomeno? Che cosa mette in campo il terzo settore? Che ruolo può giocare il pubblico? Percorsi di secondo welfare ha organizzato una tavola rotonda per ragionare sull’argomento, anche in vista dell’Expo che ha proprio come tema “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita”Continua a leggere

Persone senza dimora e abbandono delle appartenenze

Homeless by Luis Prado from The Noun Project

Homeless by Luis Prado from The Noun Project

Mi hanno sempre coinvolta e interessata quelle storie di vita “ai margini”, apparentemente senza “né arte né parte” ma, cosa ancora più incomprensibile ai miei occhi – senza il desiderio di ricominciare: a prendere in mano la propria vita, a scegliere, ad essere “di qualcuno”, a sentirsi legati a qualche contesto territoriale.

Dico ricominciare perché nella mia testa c’è sempre stata l’idea che le persone che oggi si trovano in uno stato di difficoltà devono aver avuto un qualche scampolo di “passato glorioso”, Continua a leggere