E’ ufficiale: mi candido come Consigliera per l’Ordine degli Assistenti sociali della Lombardia!
Insieme alle colleghe e ai colleghi della lista #Pro-Muovere vogliamo lavorare per una professione sempre più al servizio delle persone e un Ordine sempre più di sostegno ai suoi iscritti.
Partecipare alle attività dell’Ordine per me è stato un modo per alzare la testa dalla quotidianità e ricavarmi uno spazio di pensiero.
Ho cominciato quattro anni fa partecipando al gruppo di lavoro “Servizio sociale negli enti locali”. Dopo poco sono diventata la referente del gruppo e abbiamo avviato un importante ricerca sul ruolo dell’assistente sociale comunale in Lombardia con l’obiettivo di definire i requisiti minimi per un servizio sociale comunale di qualità.
Dal 2019 l’Ordine è entrato nell’Alleanza contro la povertà della Lombardia e io sono diventata l’assistente sociale referente. A questo tavolo ho portato il punto di vista di noi operatori quotidianamente impegnati a favore delle persone in condizione di disagio economico e marginalità, contribuendo all’elaborazione di proposte migliorative da portare alla Regione.
Sono molto contenta di aver trovato nell’Ordine uno spazio in cui portare le riflessioni che nascono dall’operatività: quante volte mi sono scontrata con un welfare fatto di prestazioni una tantum e burocrazia! Quante volte mi sono ritrovata a gestire misure che non condividevo! Per uscire dalla lamentazione, che alla lunga spegne l’entusiasmo, ho provato a cercare “luoghi” in cui portare le mie osservazioni. E ho trovato l’Ordine.
Candidarmi mi è sembrata la prosecuzione di questo percorso.