Reddito di cittadinanza? meglio il REI

Da quando lavoro come assistente sociale ho capito la necessità di garantire a tutti i cittadini un’entrata economica, perché non è accettabile che ci siano persone che non possono comprarsi da mangiare o pagare una bolletta. Sono grata ai 5stelle per aver portato questo tema nel dibattito politico, ma… spero ardentemente che il reddito di cittadinanza che propongono non diventi realtà! Perché? Per cinque buoni motivi: Continua a leggere

Educazione finanziaria e servizi sociali

Educazione finanziaria Servizi socialiPiù lavoro con le famiglie in condizione di povertà e più intuisco che le loro difficoltà non sono legate solo all’avere pochi soldi ma anche a sapere come spenderli bene. D’altra parte non sento di avere gli strumenti professionali adeguati per affrontare queste situazioni, a meno di non lasciarmi ispirare dall’educazione finanziaria… Mi spiego meglio. Continua a leggere

Il casellario dell’assistenza: come fare?

noun_eczema_62912Se anche a voi la parola “casellario” provoca l’orticaria… se non avete idea di quali dati caricare, di come fare a caricarli, se partire dagli utenti ReI oppure no… keep calm and read! Lo so, è dura, ma forse se usate il file che sto per regalarvi potete farcela, così come ce l’ho fatta io. Ora vi spiego come,  Continua a leggere

Come minimo un reddito per tutti

128310-ldCome minimo un reddito per tutti“: questo era il titolo del convegno organizzato e poiché richiamava una bellissima copertina di “Internazionale” mi sono iscritta immediatamente. Anche se sapevo che avrei dovuto portarmi al seguito il mio poppante di un mese e mezzo: ma non si è mai troppo piccoli per le rivoluzioni, giusto?
Perché quella del reddito di inserimento è proprio una rivoluzioneContinua a leggere