Da quando lavoro come assistente sociale ho capito la necessità di garantire a tutti i cittadini un’entrata economica, perché non è accettabile che ci siano persone che non possono comprarsi da mangiare o pagare una bolletta. Sono grata ai 5stelle per aver portato questo tema nel dibattito politico, ma… spero ardentemente che il reddito di cittadinanza che propongono non diventi realtà! Perché? Per cinque buoni motivi: Continua a leggere
SIA
Tutti gli ISEE a portata di click!
Ci sono alcune piccole innovazioni che possono produrre grandi cambiamenti, semplificando la vita delle persone e snellendo un po’ la burocrazia. Una di queste è la possibilità per noi AS comunali di accedere agli ISEE dei cittadini dal portale dell’INPS, evitando alle persone di portare la fotocopia e alleggerendo così gli archivi comunali. E’ semplicissimo: basta inserire il codice fiscale dell’interessato e… voilà! Ma ora vi spiego per bene. Continua a leggere
Come minimo un reddito per tutti
“Come minimo un reddito per tutti“: questo era il titolo del convegno organizzato e poiché richiamava una bellissima copertina di “Internazionale” mi sono iscritta immediatamente. Anche se sapevo che avrei dovuto portarmi al seguito il mio poppante di un mese e mezzo: ma non si è mai troppo piccoli per le rivoluzioni, giusto?
Perché quella del reddito di inserimento è proprio una rivoluzione, Continua a leggere