Per un servizio sociale sovra-comunale

noun_381485_ccSono sempre più convinta che le dimensioni del Comune in cui si lavora influiscano molto sulla qualità del lavoro sociale e che quelli piccoli o medio-piccoli non abbiano la dimensione ottimale per un servizio sociale di qualità. Solitudine professionale, multi utenza, scarso numero di ore, inefficienze organizzative, sconfinamento sul piano amministrativo, stretto rapporto con i politici locali, budget minimi… questi sono alcuni nodi cruciali. Che potrebbero essere affrontati meglio con una gestione quantomeno sovra-comunale. Provo a spiegarmi meglio. Continua a leggere

Come fare una cartella sociale

noun_16241_ccFarla in un modo, farla in un altro… ognuno ha la sua idea su come si fa una cartella sociale ma tutti concordano: va fatta! Ma da che parte incominciare? Continua a leggere

Utenti (e familiari) protagonisti nei servizi

persona-al-centroLa “centralità della persona” è uno di quei concetti così triti e ritriti da aver perso ogni sapore interessante. Eppure c’è chi cerca davvero di coglierne l’essenza e di tradurla in prassi di lavoro. Per esempio all’interno dei servizi per la salute mentale. Provando a guardare con occhio nuovo all’utente e alla sua famiglia, riconoscendo loro piena dignità di parola e pensiero, ammettendo l’importanza del loro sapere esperienziale. Continua a leggere