Proprio come Pippi Calzelunghe, ciascun bambino ha risorse incredibili in grado di trasformare le più strampalate situazioni di vita in possibilità di crescita sufficientemente buona. Su quest’idea si fonda P.I.P.P.I., il Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione.
P.I.P.P.I. è un modello di intervento che i servizi sociali, sanitari, educativi e della giustizia rivolgono alle famiglie in difficoltà coi propri bambini. L’obiettivo è sostenerle per evitare che la situazione degeneri e si debba poi allontanare i minori. In che modo*? Continua a leggere
tutela minori
Il servizio sociale in comune
Eccolo: è arrivato!!! Dopo averlo tanto desiderato, dopo averci tanto lavorato, è venuto alla luce: il primo libro italiano dedicato al servizio sociale comunale!
Due anni fa scrivevo il mio stupore di fronte al fatto che non esistesse ancora un testo espressamente dedicato all’assistente sociale comunale, nonostante Continua a leggere
L’affido partecipato
Vi ricordate gli UFE? no, non gli oggetti volanti non identificati! Parlo degli “Utenti e Familiari Esperti”, quella bellissima figura inventata dal Servizio di salute mentale di Trento Continua a leggere