Assistenza educativa scolastica: chi, quando, come

noun_175983_ccChi deve attivare l’assistenza educativa scolastica per uno studente con disabilità? Quando può o deve farlo? E come? Le esperienze nei territori sono tante, è possibile ricavarne alcune indicazioni di massima? Credo di sì*.  Continua a leggere

Come leggere i verbali di invalidità civile, 104 e 68

noun_111381_ccHai tra le mani un verbale di invalidità civile recente e non sai da che parte girarlo? Hai fatto richiesta di 104 e non capisci che cosa ti hanno risposto? Stai tranquillo, è un’esperienza comune. E non dipende dal titolo di studio o dalla professione… è successo anche a me! E allora proviamo a capirci qualcosa, sia del verbale di invalidità civile che di quelli relativi alla legge 104/92 e 68/99.

Continua a leggere

Invalidità, handicap, disabilità: i vantaggi (perlomeno normativi!)

Wheelchair by Kristian Bannister from The Noun Project

Wheelchair by Kristian Bannister from The Noun Project

C’ho messo un po’ a capire che relazione c’era tra invalidità civile e lavoro, pensioni e permessi lavorativi… non è facile fare chiarezza perché la normativa usa parole specifiche che nell’uso corrente possono avere altre accezioni o, al contrario, essere usate come sinonimi.

E, se facciamo fatica noi operatori, figuriamoci i non addetti ai lavori! Non vi è mai capitato di non riuscire a intendervi perché voi intendete una cosa e loro un’altra? Continua a leggere

Il servizio sociale in comune

il-servizio-sociale-in-comuneEccolo: è arrivato!!! Dopo averlo tanto desiderato, dopo averci tanto lavorato, è venuto alla luce: il primo libro italiano dedicato al servizio sociale comunale!

Due anni fa scrivevo il mio stupore di fronte al fatto che non esistesse ancora un testo espressamente dedicato all’assistente sociale comunale, nonostante Continua a leggere

Come fare un ricorso per l’amministratore di sostegno

noun_54854_ccL’amministratore di sostegno: un istituto di protezione giuridica sempre più diffuso, richiesto da molte famiglie e servizi. Sappiamo che l’Amministratore di Sostegno (AdS) è una persona nominata da Giudice tutelare con il compito di assistere il beneficiario che, a causa di un’infermità o menomazione fisica o psichica, si trova nell’impossibilità – anche temporanea – di provvedere ai propri interessi (legge 6/2004). Ma come fare per richiedere l’amministratore di sostegno*?   Continua a leggere

Come fare domanda di invalidità civile, accompagnamento, legge 104 e legge 68

noun_36268_ccVolete fare richiesta di invalidità civile (e/o accompagnamento) e non sapete come fare? Volete chiedere il riconoscimento dell’handicap ai sensi della legge 104/92 o della disabilità ai sensi della legge 68/99? Vi spiego come funziona l’iter, così sapete come muovervi correttamente e, soprattutto, eviterete che la mancata apposizione di una crocetta sulla casella giusta vi faccia inutilmente perdere mesi di tempo! Continua a leggere

Come trovare lavoro con l’invalidità: collocamento mirato disabili e servizio inserimenti lavorativi

noun_1360671_ccHai almeno il 46% di invalidità civile e hai ottenuto il riconoscimento della condizione di disabilità ai sensi della legge 68/99? Allora puoi iscriverti al collocamento mirato e rivolgerti al servizio territoriale per gli inserimenti lavorativi. Continua a leggere